top of page

STORIE RIVISTE
i periodici di storia locale ai tempi della crisi
convegno di studi
Venezia-Mestre
Centro culturale Candiani
20 marzo 2015
CeISVen e Centro Culturale Candiani presentano
In collaborazione con
Comune di Venezia
Centro Culturale Candiani


con il patrocinio di
REGIONE DEL VENETO
CISVE Centro Interuniversitario di Studi Veneti
COMUNE DI MIRA



con la partecipazione di
COOPCULTURE

Nella zona di Mestre centro tutti i parcheggi sono a pagamento.
E' possibile parcheggiare nel parcheggio sotterraneo del Centro Culturale Candiani, anche se il costo della sosta è elevato.
POSTI DISPONIBILI
- 105 posti destinati al transito al 1° piano interrato (di cui n. 2 riservati alle autovetture a servizio di persone diversamente abili, munite dell'apposito contrassegno). La rotazione è molto rapida e solo in rarissimi casi è necessaria una breve attesa all'ingresso
TARIFFE
- Fino ad un'ora € 1,80
- Fino a 2 ore € 4,20
- Fino a 3 ore € 6,60
- Giornaliera (per soste di durata superiore alle 3 ore) € 12,00
Parcheggio area ex ospedale Umberto I (CONSIGLIATO)
Parcheggio presso l’area ex Ospedale Umberto I di Mestre, a circa 100 metri dal Centro Culturale Candiani.
POSTI DISPONIBILI
n. 260 posti (di cui n. 6 riservati alle autovetture a servizio di persone diversamente abili dotate di contrassegno rilasciato a norma di legge)
FASCE ORARIE A PAGAMENTO
dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00 (festivi esclusi).
TARIFFA
in vigore tutti i giorni feriali e festivi
€ 1,00 all’ora (con frazione minima di 30 minuti)
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Parcometro e tessere a scalare
bottom of page